Tanto per iniziare e cercare di aiutare un pò chi ha intenzione di darsi una sistemata a casa senza incappare in troppe fregature, cercherò di spiegare a cosa servono queste tipologie di interventi edilizi. Iniziamo dalla D.I.A. ovvero Denuncia di Inizio Attività. E' la più conosciuta da tutti, introdotta nel 2001 dal D.P.R. 380/01( testo unico per l'edilizia ) ed era la base per tutte le tipologie di opere, ad esclusione di quelle di manutenzione ordinaria( sostituzione di porte ed infissi, opere di pittura, intonacatura e rasatura, sostituzione di pavmenti, ecc...). Dal 30 Luglio 2010 con l'introduzione della Legge n°122 e la conseguente semplificazione delle pratiche edilizie, la D.I.A. copre una tipologia di interventi più ridotta. Restano incluse, sia le opere da eseguire che quelle già realizzate(da sanare, sanatoria, ecc...) o in corso d'opera progetti per la realizzazione di: nuovi fabbricati(residenziali e non), ampliamenti(ad es. piano casa), cambi d...
Qualche consiglio per i "non tecnici"