Articolo 3 - Ampliamenti Senza un motivo preciso inizio l'argomento "Piano Casa" partendo dall'utilizzo più classico di questa tipologia di intervento: gli ampliamenti. Nello specifico, essendoci più tipologie ammesse, cercherò di dare spiegazioni su come procedere per le abitazioni ad uso unifamiliare con ampliamenti in aderenza al fabbricato principale. Questo è uno dei vari schemi di sintesi forniti nella brochure rilasciata dalla Regione Lazio; visto così può sembrare che si possa "appiccicare" effettivamente un pezzo in più alla propria casa. Per una volta almeno graficamente il concetto è reso abbastanza bene, l'unico problema è l'effettiva superficie realizzabile con il Piano Casa. Per quanto riguarda gli effettivi metri quadri che si potrebbero sviluppare le indicazioni sono: il 20% della superficie "lorda" residenziale(non vanno conteggiati accessori, sottotetti, cantine ecc..) dell'immobile, chiama...
Qualche consiglio per i "non tecnici"